Come arrivare a Cala Violina è una domanda che spesso viene posta al nostro staff, per questo abbiamo deciso di realizzare un articolo dedicato per aiutarvi a raggiungere questa meravigliosa spiaggia di quarzo che suona come mille violini all'interno della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino. Scopriamo insieme i migliori itinerari per raggiungere Cala Violina sia via terra che con le nostre imbarcazioni a noleggio!
Come arrivare a Cala Violina:
Dove si trova Cala Violina
Cala Violina è una spiaggia della Maremma Toscana, sita in provincia di Grosseto, famosa in tutta Italia per la sua sabbia bianca e le sue acque cristalline. La spiaggia di Cala Violina è situata tra il promontorio di Punta Ala e la cittadina di Follonica, ed è inserita nella Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino. Vi sono diversi punti di accesso alla spiaggia ma bisogna tenere presente che l’ingresso via terra, dal 1 giugno al 15 settembre, è regolato e consentito previo pagamento ad un numero limitato di persone. La ragione di questa scelta è dettata dalla necessità di tutelare uno dei siti naturalistici più belli della costa Toscana, garantire la pulizia e la tranquillità. L’accesso infatti è consentito a 700 persone al giorno. Per prenotare ed effettuare il pagamento potete collegarvi al sito: www.calaviolinascarlino.it dove troverete i costi e tutte le informazioni per accedere. A Cala Violina non ci sono stabilimenti balneari, ciononostante nel periodo estivo, prima di arrivare sulla spiaggia troverete un chiosco con bibite fresche e panini nella pineta dietro la spiaggia.
Come arrivare a Cala Violina via terra
Arrivare alla spiaggia di Cala Violina via terra non è difficile, tuttavia è d’uopo seguire alcune indicazioni ed accorgimenti per chi non è pratico di questa zona:
Vi sono 2 percorsi praticabili per arrivare a Cala Violina, uno parte dal pian d’Alma e abbiamo deciso di trascurarlo in quanto decisamente tecnico e adatto solo a persone equipaggiate per trekking di difficoltà escursionistica. Per scegliere il percorso più agevole invece sarà sufficiente percorrere in auto o in moto la Strada Provinciale 158 (o Strada delle Collacchie):
- una volta giunti al chilometro 10 in direzione Puntone, dovrete svoltare sulla sinistra e seguire la segnaletica per Cala Violina
- a questo punto dovrete percorrere circa 1 km di sentiero sterrato fino a raggiungere il parcheggio di Val Martina (attenzione, il parcheggio è a pagamento non custodito e costa 10 euro al giorno, sia auto che moto).
- Una volta parcheggiata la vostra auto si continua a seguire le indicazioni per la spiaggia, inoltrandosi nella macchia mediterranea per un sentiero scosceso. Sono senza dubbio raccomandate scarpe comode, inoltre, qualora viaggiate con bambini, ci teniamo a ricordarvi una buona crema solare e vi consigliamo di evitare il percorso nelle ore più calde della giornata. Il tempo di percorrenza di questo sentiero infatti è di circa 45 min, decisamente da evitare sotto il caldo sole pomeridiano.
Come arrivare a Cala Violina via mare
Scegliendo di arrivare a Cala Violina via mare potrete evitare l’arduo sentiero e l’affollato parcheggio e potrete godere di un’esperienza esclusiva di comfort e relax con le imbarcazioni a Noleggio de Il Varo!
- Per arrivare a Cala Violina via mare partendo da Castiglione della Pescaia sarà sufficiente costeggiare lo splendido litorale Toscano in direzione nord fino al basso promontorio di punta Ala. Costeggiando questa bellissima scogliera naturale raccomandiamo di mantenere una distanza da terra di almeno 300 mt, necessari per evitare la formazione rocciosa affiorante detta “Scoglio Dei Porcelli” a destra e il più grande scoglio dello Sparviero a sinistra
- Superata Punta Ala e le sue formazioni rocciose a pelo d’acqua proseguite in mare aperto oltrepassando il porticciolo turistico costruito sul lato sottovento del promontorio.
- A questo punto potrete notare il paesaggio alla vostra destra distendersi ed addolcirsi passando dal promontorio di Punta Ala al pian d’Alma
- La vostra destinazione si staglierà davanti a voi, offrendovi le sue sabbie bianche protette da boschi di pino cembro e agave.
Particolarità di Cala Violina
La spiaggia di Cala Violina è senza dubbio una delle spiagge più belle della Maremma. Stende quieta i suoi bianchi granelli di quarzo su fresche acque cristalline, protetta da una fitta e rigogliosa macchia mediterranea. La spiaggia è composta di sabbia chiara e granulosa. Questa sabbia ha una particolarità che l’ha resa famosa. Deve infatti il suo nome singolare (Cala Violina) al suono che emette la sabbia al nostro passaggio, questo suono armonico e vibrante come un quartetto d’archi rende poetico questo incantato angolo di Toscana (vi consigliamo però di visitarla fuori stagione per godere con calma e pienezza la magia!).
Arrivare a Cala Violina significa immergersi nella poesia. Poesia capace di accogliervi e carezzare ogni vostro senso.
Se avete apprezzato questo itinerario non perdetevi le spiagge più belle della Maremma e le migliori indicazioni per arrivarci nella nostra sezione itinerari!