Le spiagge da vedere a Castiglione della Pescaia sono certamente più di 5. Non basta una giornata in mare con i nostri gommoni a noleggio per visitarle tutte.
In questo articolo cercheremo di menzionare le spiagge da vedere a Castiglione della Pescaia, non desideriamo stilare una classifica, quanto piuttosto un breviario delle 5 spiagge da vedere assolutamente a Castiglione della Pescaia,quelle imperdibili. Quelle che rimarranno nel vostro cuore per sempre. Tutti a bordo, si parte!
5 spiagge da vedere a Castiglione della Pescaia:
Castiglione della Pescaia: Cala Violina
Parlando delle 5 spiagge da vedere intorno a Castiglione della Pescaia non si può non partire da Cala Violina.
Votata come una delle più belle spiagge italiane è difficile non lasciare qui il vostro cuore quando questa spiaggia di rara bellezza si aprirà magnifica e incontaminata davanti alla prua del vostro gommone a noleggio.
Sabbia bianca finissima in una cornice a metà tra mare cristallino e macchia mediterranea lussureggiante.
A causa della distanza da Castiglione della Pescaia (si trova a metà strada tra Punta Ala e Follonica) e per evitare lunghe code e pedaggi in automobile (la spiaggia di Cala Violina è inserita all’interno di una riserva naturale), si consiglia di approcciare questa località via mare per godere di un’esperienza unica ed esclusiva di relax e divertimento e soprattutto evitare la grande folla che vi si reca durante il mese di Agosto.
Castiglione della Pescaia: Cala Martina
Senza dubbio meno conosciuta la spiaggia di Cala Martina è una vera perla della Maremma Toscana.
Anch’essa situata in direzione Follonica è decisamente meno frequentata della vicina Cala Violina, il posto perfetto per chi ama la natura selvaggia e non si spaventa per la mancanza di servizi per turisti.
La piccola caletta di sabbia e sassi (nella parte nord la composizione della spiaggia diventa più grossolana) vi riserverà pace, intimità e relax.
Questa caletta è raggiungibile da Follonica con una camminata di un paio d’ore, non certo facile per i bambini, ma vi ricordiamo di fare Voi stessi attenzione a camminare per lunghi tratti sotto il sole, soprattutto ad agosto.
Come raggiungere la spiaggia di Cala Martina comodamente? Beh, dal mare è sicuramente molto comodo e divertente!
La spiaggia di Cala Civette
Continuando nella scoperta delle 5 spiagge da vedere intorno a Castiglione della Pescaia arriviamo a Cala Civette.
Il nostro gioiello nascosto, un posto magico dove natura, storia e bellezza si incontrano e si fondono creando ricordi indelebili.
Situata poco a nord di Castiglione della Pescaia, subito dopo Punta Ala Cala Civette rimane intimamente nascosta tra un mare pieno di vita dove ammirare le molte specie di Sparidi e Cefalopodi che abitano le nostre coste, e la torre cinquecentesca che la sovrasta e protegge.
Vi consigliamo di salire fino in cima alla collina nel pomeriggio ed ammirare il panorama mozzafiato del tramonto sul mar Tirreno. A causa (o grazie) della sua scarsa accessibilità via terra troverete sempre pace e silenzio a cala Civette, per raggiungerla? Chiedete a Il Varo!
La spiaggia di Alberese Collelungo
La Spiaggia di Alberese Collelungo è un litorale lungo diversi chilometri di sabbia dorata nel cuore del Parco Regionale della Maremma.
Un luogo dove grazie al duro lavoro giornaliero dei guardiaparco si è riusciti a mantenere la natura incontaminata nel pieno del suo splendore.
Una spiaggia da vedere assolutamente: ampia e silenziosa, quasi esclusa dal tempo, circondata da dune di sabbia finissima e celata al mondo dalla folta macchia mediterranea.
Grazie alle imbarcazioni a noleggio de Il Varo la considerevole distanza che la separa da Castiglione della Pescaia risulterà divertente planando sull’onda con moto d’acqua e gommoni a noleggio.
La natura di Cala di Forno
La spiaggia di Cala di Forno è caratterizzata dalla presenza della natura incontaminata che in questa spiaggia si avverte forse più che in qualsiasi altro luogo del litorale.
Forse per i chilometri di parco naturale che la circondano da terra.
Forse per il promontorio che la cela e protegge a sud. Resta indiscussa la pace e la tranquillità che solo questa caletta irraggiungibile riesce a donare ai suoi fortunati ospiti.
Attenzione però, il Parco della Maremma ne contingenta e controlla gli ingressi durante la stagione estiva. Per accedere tranquillamente la via del mare resta senza dubbio la più pratica.
Il nostro staff saprà consigliarvi l’itinerario migliore per arrivare in questa splendida spiaggia, se invece desiderate approfondire l’argomento potete visitare la sezione del nostro sito con gli itinerari dettagliati di ogni meta raggiungibile da Castiglione della Pescaia.
Concludendo, Castiglione della Pescaia, grazie alle sue tante spiagge bellissime, alla ricca storia presente sul territorio (ne abbiamo parlato in questo articolo!) e ai molti servizi per il turismo offerti si va affermando sempre più come una delle mete turistiche e balneari più ricercate della Maremma.
Adatta a famiglie, fidanzati e amici riesce a stupire chiunque vi si rechi, ma per rendere la vostra vacanza indimenticabile forse è il caso di aggiungere un aperitivo in barca al tramonto… Non credete?