Come arrivare a Cala di Forno è una delle domande più frequenti cui risponde lo staff de Il Varo noleggio imbarcazioni, per questo abbiamo deciso di realizzare un articolo dedicato per aiutarvi a raggiungere questa meravigliosa spiaggia celata dalla natura selvaggia. Scopriamo insieme i migliori itinerari per Cala di Forno!
Come arrivare a Cala di Forno:
Dove si trova Cala di Forno
La spiaggia di Cala di Forno è una spiaggia situata all’interno del Parco Naturale della Maremma, precisamente nel Comune di Magliano in Toscana, a circa 35 km da Castiglione della Pescaia.
Nella parte meridionale della Toscana, la Maremma, territorio apprezzato i suoi paesaggi e la sua natura, così aspra e selvaggia, protetta dal parco Naturale.
Il parco, appunto, si estende nella provincia di Grosseto e segue lo snodarsi del fiume Ombrone verso il mare, a sud invece si estende fino a Talamone; una zona molto vasta che ha saputo mantenere negli anni il territorio allo stato brado, immergersi in tale natura così autentica ed avvolgente sarà senza dubbio fonte di ristoro per chi, durante l’anno è circondato da una giungla di cemento.
Come arrivare a Cala di forno via terra
Arrivare alla spiaggia di Cala di Forno non è difficile, tuttavia non è possibile arrivare da terra ma solo via mare.
Finalmente arrivati a Cala di Forno potrete immergervi nel silenzio e nelle acque cristalline, l’unica parte spiacevole della visita è il ritorno. Infatti vista la lunga camminata da affrontare è caldamente consigliato partire dalla spiaggia verso le ore 16, in modo da trovarvi ad Alberese prima del tramonto.
Purtroppo giungendo via terra non potrete godere del tramonto in una delle spiagge più sensazionali ed esclusive d’Italia, esperienza invece accessibile per chi sceglie di raggiungere la Cala con le imbarcazioni a noleggio de Il Varo.
Come arrivare a Cala di Forno via mare
- Per arrivare a Cala di Forno via mare sarà sufficiente costeggiare il litorale Toscano in direzione sud per qualche miglio.
- Procedendo avrete cura di rispettare una distanza di sicurezza dalla costa (300mt) e soprattutto dalla foce del fiume Ombrone, che troverete dopo aver passato la cittadina di Marina di Grosseto e successivamente Principina a Mare.
- Dopo la foce del fiume Ombrone sulla vostra sinistra si stenderà il Parco Regionale della Maremma nel suo selvaggio splendore. Superando ancora la bellissima Spiaggia di Alberese Collelungo, che si sdraia lineare e maestosa tra acque cristalline
- A questo punto la destinazione sarà dritta di fronte a voi. Nascosta, cullata e protetta, pronta ad accogliervi per una giornata di mare, sole e nessuna preoccupazione.
Particolarità di Cala di Forno
La spiaggia di Cala di Forno è un’oasi, un luogo ameno risparmiato da tempo e modernità. Approcciando questa piccola cala è normale sentirsi “di troppo” infatti si avverte la sensazione di essersi intrufolati in qualcosa di segreto.
Come intrufolarsi nel giardino del vicino per recuperare il pallone, ecco, però qui i padroni di casa sono vento e mare, sono le piccole famiglie di Daini che sovente si incontrano sul bagnasciuga. E’ una volpe che furtiva si sfila nella boscaglia al vostro passaggio. E’ il falco pellegrino che osserva calmo il suo campo d’azione dall’alto.
Arrivare a Cala di Forno è mischiarsi con la natura selvatica e autentica, con la nostra parte intima ed animale, siamo certi vi innamorerete di questo ambiente ed ecosistema davvero particolare.
Se avete apprezzato questo itinerario non perdetevi le spiagge più belle della Maremma e le migliori indicazioni per arrivarci nella nostra sezione itinerari!